using System;
using Consulenza.ReportWriter.Business;
using Consulenza.ReportWriter.Business.OBJ_PDF;
using System.Data;
using Consulenza.ReportCommon;
namespace Consulenza.ReportWriter.Manager.Section.Unica.Nucleo
{
public class S40 : Unica.S40
{
///
///S40.Adeguatezza idSezione = 83
///
public S40(EnvironmentFacade environmentFacade, int idSection)
: base(environmentFacade, idSection)
{
}
public override string getTesto1() {
return datiSeiUnico.FormatBanca("Di seguito sono riportati i risultati della valutazione di adeguatezza del patrimonio associato al nucleo, che i componenti detengono presso $/Banca/$, in riferimento a tutti gli indicatori di rischio che $/Banca/$ utilizza per valutare l'adeguatezza degli investimenti. Per ogni indicatore, ove previsti, sono riportati il livello massimo associato al profilo finanziario attribuito al nucleo, e il valore relativo al patrimonio associato al nucleo che i componenti detengono presso $/Banca/$, con indicazione del corrispondente grado di copertura.");
}//getTesto1
public override string getTesto3()
{
string nota = "Nella tabella sottostante sono riportati i prodotti, associati al nucleo, che i componenti detengono presso $/Banca/$, con evidenza dei principali indicatori di rischio.";
string token = "";
switch (GetOption().RaggruppaProdotti)
{
case RaggruppaProdotti.AreaBisogno:
nota += token + "I prodotti sono raggruppati per area di bisogno.";
token = " ";
break;
case RaggruppaProdotti.Categoria:
nota += token +"I prodotti sono raggruppati secondo la categoria di appartenenza.";
token = " ";
break;
case RaggruppaProdotti.Contratto:
nota += token +"I prodotti sono raggruppati secondo il contratto di appartenenza.";
token = " ";
break;
}
return datiSeiUnico.FormatBanca(nota);
}//getTesto3
public override string getTesto4()
{
return datiSeiUnico.FormatBanca("In questa scheda sono riportati i risultati della valutazione di adeguatezza del patrimonio associato al nucleo, che i componenti detengono presso $/Banca/$, in riferimento all'indicatore di concentrazione. Per gli emittenti e i fondi speculativi presenti nel nucleo sono riportati, ove previsti, il confronto tra il controvalore \"attuale\" e il controvalore sotto il quale non si applica il controllo di concentrazione (\"franchigia\"), e il confronto tra la concentrazione \"attuale\" e la soglia massima definita dal modello di adeguatezza.");
}//getTesto4
public override string getTesto6()
{
string cliente = "";//FARE
return datiSeiUnico.FormatBanca("In questa scheda sono riportati i risultati della valutazione di adeguatezza del patrimonio associato al nucleo, che i componenti detengono presso $/Banca/$, in riferimento all'indicatore di liquidità/liquidabilità. Nel grafico sono indicate l'area di adeguatezza e l'area di non adeguatezza: la prima individua le situazioni in cui le caratteristiche di durata e di liquidità dei prodotti associati al nucleo, che i componenti detengono presso $/Banca/$, sono coerenti con gli orizzonti temporali di investimento derivanti dalle risposte fornite alla domanda 9 del questionario di profilatura, dal cliente " + cliente + ", il cui profilo finanziario è stato attribuito al nucleo.");
}//getTesto6
}
}