From c60b27756a46ba99d71e15da21873d434ed93ed1 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Gaetano Savo Date: Mon, 16 Jun 2025 15:48:25 +0200 Subject: [PATCH] Modifiche prese dall'eseguibile operativo in produzione --- .../CONFIG | 4 +- .../CONFIG.localhost | 71 +++++++++++++++++++ .../Controls/PDFGenerationView.xaml.cs | 2 +- .../FDTemplateGenerator.xml | 6 +- .../FDTemplateGeneratorNota.xml | 8 +-- .../TemplateGenerator.xml | 4 +- .../TemplateGeneratorNota.xml | 2 +- 7 files changed, 85 insertions(+), 12 deletions(-) create mode 100644 root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG.localhost diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG index 81d1dd9..5b3fda9 100644 --- a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG @@ -14,7 +14,9 @@ volthreads=9999 ! Numero Threads concorrenti per pagina page_size=25 - + + DataFineTrimestreCorrente=30/06/2025 + circle_size=160 periodico=1 diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG.localhost b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG.localhost new file mode 100644 index 0000000..5b3fda9 --- /dev/null +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/CONFIG.localhost @@ -0,0 +1,71 @@ +! CONNECTION STRING PRINCIPALE + CNS=Data Source§DATABASE_PDC_LOCALE;Database§C6StampeCentralizzate;User Id§F701264;Password§contrsei;Max Pool Size§1000;Pooling§yes;Load Balance Timeout§1000;Connection Timeout§200 + ! Timeout per tutti i command + sqlcommandtimeout=200 + + ! ambiente {SVILUPPO, TEST, COLLAUDO, PRODUZIONE} + ambiente=SVILUPPO + + ! Licenza DynamicPDF + licenza=MER50NESAOENJBo5BnJKfSZXJj/qdgajtuOAxakMA4HW7vmqjo4/RyQDP2DdxyHzZLmu8zCtUkxdEgp58zADbGe4FYS7SC83+vvg + + ! GESTIONE MULTI THREAD + ! Numero dei PDF Totali da fare + volthreads=9999 + ! Numero Threads concorrenti per pagina + page_size=25 + + DataFineTrimestreCorrente=30/06/2025 + + circle_size=160 + periodico=1 + + ! invio_host false inibisce l'invio del file a host + invio_host=false + + ! SavePDFtoDISK: 1 - Crea il pdf su disco, 0 - Scrive su DB + savepdftodisk=1 + savepdftodisk_folder=D:\ReportisticaTrimestrale\pdf\ + ! QueryContratti - Sp da eseguire + querycontratti=[C6MartPeriodico].[GETDATATHREADS_TRIMESTRALE] + + ! Tabella da aggiornare in caso di riuscita + flag_stampa=Update [C6MartPeriodico].[TB_Campione] set flag_stampa§2 where flag_stampa§1 and cod_fiscale§@codfis and rete§@rt + + pathGraf=C:\ReportisticaTrimestrale\MotorePdf\Image\ + pathGrafTemp=D:\ReportisticaTrimestrale\MotorePdf\TEMP\ + + S181_COEF_PERC_00_05=5 + S181_COEF_PERC_05_10=10 + S181_COEF_PERC_15_20=15 + S181_COEF_PERC_20_25=25 + S181_COEF_PERC_25_30=30 + S181_COEF_PERC_30_35=35 + S181_COEF_PERC_40_45=45 + S181_COEF_PERC_50_55=55 + S181_COEF_PERC_60_65=65 + S181_COEF_PERC_65_70=70 + S181_COEF_PERC_70_75=75 + S181_COEF_PERC_75_80=80 + S181_COEF_PERC_80_85=85 + S181_COEF_PERC_85_90=90 + S181_COEF_PERC_90_95=95 + S181_COEF_PERC_95_00=100 + + ! CULTURE + CultureToUse=it-IT + + !Gestione Utilizzo come giornaliero + QueryInserimento=[dbo].[C6_S_WritePDFintoDB_Periodico] + QueryInserimentoPDF_FTP=[C6MartPeriodico].[GESTIONE_INSERT_PDF_FTP] + GetIdReport=[C6MartPeriodico].[SP_TROVA_REPORT_DA_RIGENERARE] + + scriviErroreNelDB=1 + SetData=1 + Bug= + + FTPServerHost=ftp://134.44.28.220:22/%2fpassaggi/%2fContratto_SEI/ + FTPUserHost=C6Stampe + FTPPasswordHost=C6Stampe + + |||! Da questo punto il file non viene piu nel letto ne interpretato \ No newline at end of file diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/Controls/PDFGenerationView.xaml.cs b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/Controls/PDFGenerationView.xaml.cs index 2269cf5..2458815 100644 --- a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/Controls/PDFGenerationView.xaml.cs +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/Controls/PDFGenerationView.xaml.cs @@ -1,4 +1,4 @@ -using DataAccessLayer; +using DataAccessLayer; using GestoreTrimestrale.Controls; using System; using System.Collections.Generic; diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGenerator.xml b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGenerator.xml index a080cc4..dbe8429 100644 --- a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGenerator.xml +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGenerator.xml @@ -110,9 +110,9 @@
- Investimento sostenibile + Investimento sostenibile -

Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. «Regolamento SFDR» o «SFDR»), si definisce «investimento sostenibile» un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo ambientale, misurato, ad esempio, mediante indicatori chiave di efficienza delle risorse concernenti l'impiego di energia, l'impiego di energie rinnovabili, l'utilizzo di materie prime e di risorse idriche e l'uso del suolo, la produzione di rifiuti, le emissioni di gas a effetto serra, nonchè l'impatto sulla biodiversità e l'economia circolare o un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo sociale, in particolare un investimento che contribuisce alla lotta contro la disuguaglianza, o che promuove la coesione sociale, l'integrazione sociale e le relazioni industriali, o un investimento in capitale umano o in comunità economicamente o socialmente svantaggiate a condizione che tali investimenti non arrechino un danno significativo a nessuno di tali obiettivi e che le imprese che beneficiano di tali investimenti rispettino prassi di buona governance, in particolare per quanto riguarda strutture di gestione solide, relazioni con il personale, remunerazione del personale e rispetto degli obblighi fiscali.

Al riguardo, la Banca indica per ciascun prodotto/servizio di investimento, ove disponibili, le seguenti informazioni :

+

Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. «Regolamento SFDR» o «SFDR»), si definisce «investimento sostenibile» un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo ambientale, misurato, ad esempio, mediante indicatori chiave di efficienza delle risorse concernenti l'impiego di energia, l'impiego di energie rinnovabili, l'utilizzo di materie prime e di risorse idriche e l'uso del suolo, la produzione di rifiuti, le emissioni di gas a effetto serra, nonchè l'impatto sulla biodiversità e l'economia circolare o un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo sociale, in particolare un investimento che contribuisce alla lotta contro la disuguaglianza, o che promuove la coesione sociale, l'integrazione sociale e le relazioni industriali, o un investimento in capitale umano o in comunità economicamente o socialmente svantaggiate a condizione che tali investimenti non arrechino un danno significativo a nessuno di tali obiettivi e che le imprese che beneficiano di tali investimenti rispettino prassi di buona governance, in particolare per quanto riguarda strutture di gestione solide, relazioni con il personale, remunerazione del personale e rispetto degli obblighi fiscali.

Al riguardo, la Banca indica per ciascun prodotto/servizio di investimento, ove disponibili, le seguenti informazioni :

@@ -158,7 +158,7 @@
- +
diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGeneratorNota.xml b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGeneratorNota.xml index 254d20c..53c31a7 100644 --- a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGeneratorNota.xml +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/FDTemplateGeneratorNota.xml @@ -132,7 +132,7 @@
- Investimento sostenibile + Investimento sostenibile

Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. «Regolamento SFDR» o «SFDR»), si definisce «investimento sostenibile» un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo ambientale, misurato, ad esempio, mediante indicatori chiave di efficienza delle risorse concernenti l'impiego di energia, l'impiego di energie rinnovabili, l'utilizzo di materie prime e di risorse idriche e l'uso del suolo, la produzione di rifiuti, le emissioni di gas a effetto serra, nonchè l'impatto sulla biodiversità e l'economia circolare o un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo sociale, in particolare un investimento che contribuisce alla lotta contro la disuguaglianza, o che promuove la coesione sociale, l'integrazione sociale e le relazioni industriali, o un investimento in capitale umano o in comunità economicamente o socialmente svantaggiate a condizione che tali investimenti non arrechino un danno significativo a nessuno di tali obiettivi e che le imprese che beneficiano di tali investimenti rispettino prassi di buona governance, in particolare per quanto riguarda strutture di gestione solide, relazioni con il personale, remunerazione del personale e rispetto degli obblighi fiscali.

Al riguardo, la Banca indica per ciascun prodotto/servizio di investimento, ove disponibili, le seguenti informazioni :

@@ -190,7 +190,7 @@
-

- Articolo 6 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, pur integrando i rischi legati alla sostenibilità nel processo di investimento, non assurgono al grado di “prodotti sostenibili” in senso proprio;{{br/}}- Articolo 8 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, promuovono caratteristiche ambientali o sociali, o una combinazione delle stesse, nel rispetto di prassi di buona governance;{{br/}}- Articolo 9 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, hanno come obiettivo investimenti sostenibili, a condizione che non arrechino un danno significativo a nessuno degli obiettivi sostenibili e siano rispettate prassi di buona governance;

+

{{br/}}- Articolo 6 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, pur integrando i rischi legati alla sostenibilità nel processo di investimento, non assurgono al grado di “prodotti sostenibili” in senso proprio;{{br/}}- Articolo 8 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, promuovono caratteristiche ambientali o sociali, o una combinazione delle stesse, nel rispetto di prassi di buona governance;{{br/}}- Articolo 9 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, hanno come obiettivo investimenti sostenibili, a condizione che non arrechino un danno significativo a nessuno degli obiettivi sostenibili e siano rispettate prassi di buona governance;

@@ -1605,7 +1605,7 @@
- Investimento sostenibile + Investimento sostenibile

Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. «Regolamento SFDR» o «SFDR»), si definisce «investimento sostenibile» un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo ambientale, misurato, ad esempio, mediante indicatori chiave di efficienza delle risorse concernenti l'impiego di energia, l'impiego di energie rinnovabili, l'utilizzo di materie prime e di risorse idriche e l'uso del suolo, la produzione di rifiuti, le emissioni di gas a effetto serra, nonchè l'impatto sulla biodiversità e l'economia circolare o un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo sociale, in particolare un investimento che contribuisce alla lotta contro la disuguaglianza, o che promuove la coesione sociale, l'integrazione sociale e le relazioni industriali, o un investimento in capitale umano o in comunità economicamente o socialmente svantaggiate a condizione che tali investimenti non arrechino un danno significativo a nessuno di tali obiettivi e che le imprese che beneficiano di tali investimenti rispettino prassi di buona governance, in particolare per quanto riguarda strutture di gestione solide, relazioni con il personale, remunerazione del personale e rispetto degli obblighi fiscali.

Al riguardo, la Banca indica per ciascun prodotto/servizio di investimento, ove disponibili, le seguenti informazioni :

@@ -1663,7 +1663,7 @@
-

- Articolo 6 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, pur integrando i rischi legati alla sostenibilità nel processo di investimento, non assurgono al grado di “prodotti sostenibili” in senso proprio;{{br/}}- Articolo 8 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, promuovono caratteristiche ambientali o sociali, o una combinazione delle stesse, nel rispetto di prassi di buona governance;{{br/}}- Articolo 9 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, hanno come obiettivo investimenti sostenibili, a condizione che non arrechino un danno significativo a nessuno degli obiettivi sostenibili e siano rispettate prassi di buona governance;

+

{{br/}}- Articolo 6 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, pur integrando i rischi legati alla sostenibilità nel processo di investimento, non assurgono al grado di “prodotti sostenibili” in senso proprio;{{br/}}- Articolo 8 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, promuovono caratteristiche ambientali o sociali, o una combinazione delle stesse, nel rispetto di prassi di buona governance;{{br/}}- Articolo 9 SFDR con riferimento ai prodotti che, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, hanno come obiettivo investimenti sostenibili, a condizione che non arrechino un danno significativo a nessuno degli obiettivi sostenibili e siano rispettate prassi di buona governance;

diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGenerator.xml b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGenerator.xml index d58305d..a0b4347 100644 --- a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGenerator.xml +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGenerator.xml @@ -76,7 +76,7 @@ - + @@ -132,7 +132,7 @@
- Investimento sostenibile + Investimento sostenibile

Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. «Regolamento SFDR» o «SFDR»), si definisce «investimento sostenibile» un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo ambientale, misurato, ad esempio, mediante indicatori chiave di efficienza delle risorse concernenti l'impiego di energia, l'impiego di energie rinnovabili, l'utilizzo di materie prime e di risorse idriche e l'uso del suolo, la produzione di rifiuti, le emissioni di gas a effetto serra, nonchè l'impatto sulla biodiversità e l'economia circolare o un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo sociale, in particolare un investimento che contribuisce alla lotta contro la disuguaglianza, o che promuove la coesione sociale, l'integrazione sociale e le relazioni industriali, o un investimento in capitale umano o in comunità economicamente o socialmente svantaggiate a condizione che tali investimenti non arrechino un danno significativo a nessuno di tali obiettivi e che le imprese che beneficiano di tali investimenti rispettino prassi di buona governance, in particolare per quanto riguarda strutture di gestione solide, relazioni con il personale, remunerazione del personale e rispetto degli obblighi fiscali.

Al riguardo, la Banca indica per ciascun prodotto/servizio di investimento, ove disponibili, le seguenti informazioni:

diff --git a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGeneratorNota.xml b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGeneratorNota.xml index 5cc91e6..2d29c67 100644 --- a/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGeneratorNota.xml +++ b/root/ContrattoSEI/GestoreTrimestrale_branch_applyingMVVM/TemplateGeneratorNota.xml @@ -132,7 +132,7 @@
- Investimento sostenibile + Investimento sostenibile

Ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. «Regolamento SFDR» o «SFDR»), si definisce «investimento sostenibile» un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo ambientale, misurato, ad esempio, mediante indicatori chiave di efficienza delle risorse concernenti l'impiego di energia, l'impiego di energie rinnovabili, l'utilizzo di materie prime e di risorse idriche e l'uso del suolo, la produzione di rifiuti, le emissioni di gas a effetto serra, nonchè l'impatto sulla biodiversità e l'economia circolare o un investimento in un'attività economica che contribuisce a un obiettivo sociale, in particolare un investimento che contribuisce alla lotta contro la disuguaglianza, o che promuove la coesione sociale, l'integrazione sociale e le relazioni industriali, o un investimento in capitale umano o in comunità economicamente o socialmente svantaggiate a condizione che tali investimenti non arrechino un danno significativo a nessuno di tali obiettivi e che le imprese che beneficiano di tali investimenti rispettino prassi di buona governance, in particolare per quanto riguarda strutture di gestione solide, relazioni con il personale, remunerazione del personale e rispetto degli obblighi fiscali.

Al riguardo, la Banca indica per ciascun prodotto/servizio di investimento, ove disponibili, le seguenti informazioni: