text/microsoft-resx 2.0 System.Resources.ResXResourceReader, System.Windows.Forms, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089 System.Resources.ResXResourceWriter, System.Windows.Forms, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089 Patrimonio non rappresentabile TOTALE RAPPRESENTATO TIPOPRODOTTO GE GES n.d. Il prodotto è stato recentemente oggetto di un disinvestimento tuttora in corso di perfezionamento. Il controvalore riportato non tiene conto del suddetto disinvestimento. Operazioni in corso Patrimonio non rappresentabile* Patrimonio non rappresentabile 1,5 3,5 7,5 12,0 23,0 (*)Il rendimento è espresso su base annua Il profilo finanziario Le è stato assegnato da Fideuram sulla base delle risposte fornite al questionario di profilatura. Ogni profilo è rappresentato su una scala di valori compresi tra prudente (1) e aggressivo (5). A ciascun profilo corrisponde un livello di rischiosità massima espresso in termini di VaR. Il profilo finanziario Le è stato assegnato da Sanpaolo Invest sulla base delle risposte fornite al questionario di profilatura. Ogni profilo è rappresentato su una scala di valori compresi tra prudente (1) e aggressivo (5). A ciascun profilo corrisponde un livello di rischiosità massima espresso in termini di VaR. Il VaR contrassegnato con questo simbolo eccede la rischiosità massima condivisa in sede di pianificazione, oppure il confronto non è attendibile poiché il valore del Grado di Copertura è inferiore al 90%. Attenzione: Il VaR attuale eccede la rischiosità massima condivisa in sede di pianificazione. La Piramide Attuale rappresenta la distribuzione corrente delle sue risorse finanziarie sulle aree di bisogno, fornendo un’indicazione del modo in cui le sue risorse sono attualmente destinate al soddisfacimento delle sue esigenze finanziarie. Accanto al peso percentuale di ciascuna area di bisogno, ne viene indicato il relativo contributo alla rischiosità del suo patrimonio presso %Banca (‘Rischio relativo’). Di seguito si riporta la rappresentazione della Piramide Attuale con evidenza di quanto ogni area concorre alla rischiosità complessiva del patrimonio. Di seguito si riporta il confronto tra la distribuzione ottimale delle sue risorse finanziarie tra le aree di bisogno (‘Piramide Modello’), e la loro distribuzione corrente (‘Piramide Attuale’). Quest’ultima fornisce un’indicazione di come le sue risorse siano attualmente destinate al soddisfacimento delle sue esigenze finanziarie. Il grafico mostra la probabile oscillazione del rendimento del progetto di investimento in relazione all’orizzonte temporale definito, riportandone l’aspettativa di rendimento minimo e massimo (rispettivamente le linee inferiore e superiore). Il grafico mostra la probabile oscillazione del rendimento del progetto di investimento in relazione all’orizzonte temporale definito, riportandone l’andamento medio atteso (linea centrale), e l’aspettativa di rendimento minimo e massimo (rispettivamente le linee inferiore e superiore). Il grafico mostra la probabile oscillazione del rendimento dell'area di Riserva in relazione all’orizzonte temporale definito, riportandone l’aspettativa di rendimento minimo e massimo (rispettivamente le linee inferiore e superiore). Il grafico mostra la probabile oscillazione del rendimento dell'area di Riserva in relazione all’orizzonte temporale definito, riportandone l’andamento medio atteso (linea centrale), e l’aspettativa di rendimento minimo e massimo (rispettivamente le linee inferiore e superiore). (*) In tabella viene riportato il controvalore delle risorse finanziarie. Non vengono quindi considerati conti correnti ed eventuali investimenti in corso. Non è stato possibile calcolare il rischio dei prodotti contrassegnati sulla base delle loro specifiche caratteristiche. Il VaR indicato è calcolato in modo approssimato utilizzando gli indici di mercato associati all'asset allocation da Lei fornita. Il portafoglio comprensivo degli interventi proposti prevede un controvalore complessivo pari a %ControvaloreProposto, ripartito come segue: Data di pianificazione Attenzione: Il VaR attuale eccede la rischiosità massima condivisa in sede di pianificazione. Attenzione: il Var attuale eccede la rischiosità massima condivisa in sede di pianificazione, oppure il confronto non è attendibile poiché il valore del Grado di Copertura è inferiore al 90%. Var attuale Var pianificato Controvalore Attuale Controvalore di Piramide Modello Data di pianificazione: Differenza Grado Copertura Var Il livello di rischio dei Suoi investimenti non è, oggi, coerente con il Suo profilo finanziario. Il livello di rischio dei Suoi investimenti è, oggi, coerente con il Suo profilo finanziario. TOTALE LIQ CRE 28 29 IA0 IA1 IA2 PTE TUI DAP NFP PNR RPI NOPIANIF PIM NOPROPOS NOR NOW CCB BFO WAI PIA DAC DPI EXT FPA FPN INV MOA NDF PBF PNR PMO PRE PRI RAR RIS VPX Non è stato possibile calcolare il rischio dei prodotti contrassegnati sulla base delle loro specifiche caratteristiche. Il VaR indicato è calcolato in modo approssimato utilizzando gli indici di mercato associati all'asset allocation da Lei fornita. Classe A Classe B Classe C Rischio 1/10 Rischio 2/10 Rischio 3/10 Rischio 4/10 Rischio 5/10 Rischio 6/10 Rischio 7/10 Rischio 8/10 Rischio 9/10 Rischio 10/10 {0} effettua inoltre una verifica sulla complessità degli strumenti finanziari da Lei detenuti. Sulla base delle indicazioni da Lei fornite nel questionario di profilatura, {0} ritiene a Lei adeguati tutti gli strumenti finanziari. {0} ritiene a Lei adeguati strumenti finanziari aventi complessità bassa. Ritiene invece non adeguati strumenti aventi complessità media o alta. {0} ritiene a Lei adeguati strumenti finanziari aventi complessità bassa o media. Ritiene invece non adeguati strumenti aventi complessità alta. (*) A ciascun emittente possono essere associate più classi di Rischio Credito in funzione delle diverse obbligazioni emesse Classe D (*) In tabella non vengono considerati eventuali saldi negativi di conto corrente ed investimenti in corso. Il Suo profilo finanziario è scaduto. E’ necessario procedere all’aggiornamento delle informazioni rilasciate tramite il questionario di profilatura. Il patrimonio non coperto contiene i prodotti dei quali non si dispone del valore di Rischio Credito. (*) Il controvalore esclude il saldo negativo del conto corrente ({0} €) Attenzione: il peso percentuale del patrimonio coperto può risultare diverso dal grado di copertura del patrimonio, perché considera anche la franchigia del conto corrente (10.000€) (*) Il controvalore esclude il saldo negativo del conto corrente ({0} €) (*) Il controvalore esclude il saldo negativo di conto corrente ({0} €) e gli investimenti in corso (*) Il controvalore esclude gli investimenti in corso Di seguito trova l’ammontare del Suo patrimonio presso {0} che viene considerato ai fini della valutazione di adeguatezza. Di seguito trova l’ammontare del Suo patrimonio presso {0} che viene considerato ai fini della valutazione di adeguatezza. Di seguito trova l’ammontare del Suo patrimonio presso {0}. Ai fini dell’adeguatezza non vengono considerati eventuali investimenti in corso.